Commento
INCENTIVI

PNRR: per l’ammodernamento dei frantoi oleari riassegnati i fondi eccedenti

di Gerardo Urti | 4 Luglio 2024
PNRR: per l’ammodernamento dei frantoi oleari riassegnati i fondi eccedenti

Il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emanato in data 21 giugno 2024 il Decreto n. prot. 279219 recante la riassegnazione delle risorse finanziarie non utilizzate, destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari” - PNRR - Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 - Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare. Il Piano di ripresa e resilienza (PNRR) aveva destinato 100 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari, un’opportunità di rinnovo tecnologico che sta influenzando il sistema produttivo italiano. Pertanto, le risorse residue devono avere come obiettivo quello di migliorare la sostenibilità del processo produttivo e possono riguardare esclusivamente l’introduzione di impianti di molitura ed estrazione a “2 o 3 fasi”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero dell’Agricoltura ha riassegnato risorse finanziarie per l'ammodernamento dei frantoi oleari, migliorando la competitività e la sostenibilità della produzione di olio extravergine di oliva in Italia.