La risoluzione 31 luglio 2023, n. 46/E è intervenuta sull’art. 9 dell’Accordo tra la UE e la Svizzera superando alcuni chiarimenti forniti nel 2007. Al fine di meglio inquadrare la ratio e la genesi dell’Accordo si deve ricordare che l’Unione Europea si è dotata di tre strumenti finalizzati all’ottimizzazione della fiscalità in ambito comunitario: la Direttiva Madre-Figlia n. 90/435/CE rifusa nella Direttiva 2011/96/UE; la Direttiva Interessi-Royalties n. 2003/49/CE; la Direttiva sul risparmio n. 2003/48/CE. Le tre Direttive menzionate sono state recepite nell’Accordo firmato con la Svizzera: in particolare la Direttiva sul risparmio è stata integralmente travasata, mentre il testo delle altre due Direttive, nel trasferimento, ha subito alcune modifiche.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati