Commento
VERSAMENTI

Proroga versamenti al 20 luglio: chi è interessato e come determinare le nuove rate

di Saverio Cinieri | 5 Luglio 2021
Proroga versamenti al 20 luglio: chi è interessato e come determinare le nuove rate

In base a quanto previsto dal D.P.C.M. 28 giugno 2021, sono state ridefinite le scadenze di versamento delle imposte (saldo 2020 e primo acconto 2021) derivanti dalla dichiarazione dei redditi e IRAP per il periodo d’imposta 2020, fissando il termine al 20 luglio. La proroga riguarda i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici di affidabilità fiscale (ISA) e con ricavi inferiori a euro 5.164.569 oltre a quelli che adottano il regime forfetario. Ma, come di consueto, la norma non specifica in modo dettagliato le imposte interessate e nulla dice in merito all’ammissibilità o meno di far rientrare nella proroga anche altri versamenti connessi a quelli dichiarativi (contributi previdenziali e diritto della CCIAA). Premesso che è molto probabile che il termine slitti ulteriormente al 30 settembre, per chiarire l’ambito applicativo viene in aiuto l’esperienza degli anni passati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La proroga riguarda i contribuenti con ricavi inferiori a 5.164.569 euro, che adottano il regime forfetario e le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi e IRAP.