Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Il modello IVA 2021: il complesso rigo VA16 e gli effetti sul credito annuale

Le regole di compilazione in presenza di versamenti sospesi Covid

di Sandra Pennacini | 29 Gennaio 2021
Il modello IVA 2021: il complesso rigo VA16 e gli effetti sul credito annuale

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 15 gennaio 2021, è stato approvato in via definitiva il modello IVA 2021, con le relative istruzioni. Tra le novità di maggiore rilievo troviamo il rigo VA16, destinato all’indicazione dei versamenti sospesi in forza delle norme emergenziali emanate per fare fronte all’emergenza Covid-19. Tale rigo merita un approfondimento, poiché presenta una modalità di compilazione non così agevole come potrebbe apparire ad una prima lettura, così come dovute sono delle considerazioni in merito al trattamento di tali versamenti sospesi in presenza di credito “virtuale”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra le difficoltà incontrate dalle imprese nel rispettare i termini ordinari per il versamento delle imposte durante l'emergenza COVID-19, fornendo dettagli sulle disposizioni e le codifiche per la compilazione del rigo VA16 del modello di dichiarazione IVA/2021.