Italia oggi
INFORTUNI SUL LAVORO

Incidente con il muletto, condannato il datore

di Dario Ferrara | 2 Ottobre 2024
Incidente con il muletto, condannato il datore

Condannato il datore per l'incidente in fabbrica col muletto. Scatta il reato di lesioni personali colpose a carico del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) perché l'operaio viene travolto dal carrello elevatore mentre percorre a piedi la zona del capannone destinata allo stoccaggio della merce: nel capannone l'area destinata alla marcia dei mezzi non è delimitata in modo adeguato rispetto agli spazi destinati al transito pedonale. Così la Corte di cassazione penale, sez. quarta, nella sentenza n. 35714 del 24/09/2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il datore di lavoro è condannato per lesioni personali colpose a causa di un incidente con il muletto in fabbrica. La Rspp riceve una sanzione sospesa e deve risarcire l'operaio ferito.