Italia oggi
SICUREZZA SUL LAVORO

Il preposto non può mancare negli appalti

I chiarimenti nell'interpello 4/2024 del ministero del lavoro in merito agli appalti. Funzioni al datore solo in caso di singolo dipendente

di Daniele Cirioli | 2 Ottobre 2024
Il preposto non può mancare negli appalti

Preposto obbligatorio negli appalti. Non può mai mancare se ci sono almeno due dipendenti. Solo quando ci sia un solo dipendente, le relative funzioni possono essere svolte dal datore di lavoro. Inoltre, il responsabile della commessa non può essere preposto, perché non si reca sul luogo di lavoro. Lo precisa la commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro presso il ministero del lavoro, nell'interpello n. 4/2024 , rispondendo alle richieste di chiarimento della camera di commercio di Modena.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Preposto obbligatorio negli appalti: obbligatorio con due dipendenti, datore di lavoro con uno. Responsabile commessa non può essere preposto. Normative e chiarimenti ministeriali.